Il trattamento con chemioterapia a base di platino e pemetrexed resta oggi la terapia standard per il trattamento dei pazienti con mesotelioma.
Uno studio di fase 3 ha dimostrato la superiorità della combinazione di cisplatino + pemetrexed rispetto al solo cisplatino in 456 pazienti con diagnosi di mesotelioma. I risultati hanno dimostrato che l’associazione del cisplatino con il pemetrexed migliora il tasso di risposte obiettive e la sopravvivenza mediana.
Sulla base di questi dati questa combinazione è diventata il gold standard per il trattamento di tale neoplasia.

Sulla base delle comorbidità del paziente e dell’età, il cisplatino può essere sostituito con il carboplatino.
Il carboplatino è da preferire nei pazienti più anziani, con eventuali problemi cardiaci o più fragili.
Studi di fase 2 hanno dimostrato l’efficacia del carboplatino in associazione al pemetrexed.
Per conoscere gli effetti collaterali del cisplatino, del carboplatino e del pemetrexed clicca sulla pagina effetti collaterali dei farmaci antitumorali.
IRCCS Istituto di Candiolo, Torino