Sintomi

Nella fase iniziale il mesotelioma è asintomatico e i primi sintomi compaiono quando la malattia progredisce.

I sintomi tipici sono legati all’accumulo di liquido nella cavità pleurica e possono essere:

  • il dolore toracico (60%),
  • la difficoltà a respirare (50-70%),
  • la tosse (32%),
  • la febbre (13%),
  • la perdita di peso (20%). 
Sintomi del Mesotelioma Pleurico

Alla presenza di questi sintomi che possono far sospettare la comparsa del mesotelioma pleurico, è indispensabile rivolgersi quanto prima al proprio medico di fiducia per effettuare ulteriori accertamenti al fine di ottenere una diagnosi certa. Il medico va informato dell’eventuale esposizione all’amianto, anche se avvenuta decenni prima.

La diagnosi differenziale va posta con la pleurite acuta infiammatoria, con il tumore polmonare e con le localizzazioni pleuriche metastatiche da neoplasie primitive extratoraciche.

Il mesotelioma può diffondersi:

  • alla pleura viscerale, al pericardio parietale e attraverso il diaframma alla cavità peritoneale;
  • al parenchima polmonare, al cuore, ai grossi vasi, alla parete toracica, alle vertebre e all’esofago;
  • ai linfonodi bronco polmonari, ilari e mediastinici;
  • raramente in altri organi, come il fegato, le ossa.
dr. Chiara Lazzari
Latest posts by dr. Chiara Lazzari (see all)